Verona città dell'amore
(18 Km)

Verona città dell’amore Verona è famosa in tutto il mondo come patria di Romeo e Giulietta; ed è proprio durante il mese di febbraio che a Verona si respira ancora di più aria d’amore.
Ma conoscete la storia di Romeo e Giulietta?
La loro storia narra la storia di due famiglie rivali, i Montecchi e i Capuleti i quali discendenti, Romeo e Giulietta, si innamorano ad una festa in maschera organizzata dalla famiglia di lei. Poco dopo decidono di sposarsi in segreto ma a causa di varie vicende Romeo viene esiliato da Verona e vengono organizzate le nozze di Giulietta con un altro uomo.
Giulietta decide quindi di fingere la sua morte e di informare Romeo di modo da poter scappare insieme ma purtroppo Romeo non saprà mai del piano di Giulietta e una volta scoperta la sua morte deciderà di togliersi la vita sulla sua tomba. Una volta che Giulietta si sveglierà e troverà il corpo dell’amato deciderà di seguirlo togliendosi anche lei la vita.
Sarà così che le due famiglie dei Monteci e dei Capuleti troveranno pace nella tragedia.
Ecco perché Verona è considerata la città dell’amore e proprio nel centro della città è possibile visitare il BALCONE DI ROMEO E GIULIETTA (a 18 km da Villa Allegri), vicino a Piazza Erbe.
Verona in love
Inoltre nel periodo dal 9 febbraio al 14 febbraio sarà presente VERONA IN LOVE un progetto nel quale a Verona si potranno trascorrere giornate romantiche. Per l’occasione le principali vie del centro storico vengono addobbate con cuori e luminarie a tema che creano una calda suggestiva atmosfera, lungo il percorso da Piazza Bra alla casa di Giulietta. Le boutique del centro si vestono a festa e la Torre dei Lamberti viene illuminata di rosso. In Piazza dei Signori ci sono concerti di musica e le bancarelle di un mercatino disposte a formare un gigantesco cuore, che espongono prodotti legati al tema dell’amore.